LINGUA | ITA

VISITA INDIVIDUALE

Il biglietto per il tour individuale è valido tutti i giorni, negli orari di apertura.
È possibile effettuare la visita in autonomia con l’ausilio dei QR code presenti lungo il percorso oppure con l’accompagnamento di una guida il sabato e la domenica alle ore 11:00 e 15:00, previo acquisto online.

INGRESSO INDIVIDUALE

Il biglietto d'ingresso permette di visitare in autonomia l'abbazia. Il percorso di visita include lo Scalone dei Morti, il Portale dello Zodiaco, la Chiesa con le sue opere pittoriche, la terrazza panoramica e le Rovine del Monastero Nuovo. Lungo il percorso sono presenti QR code con video esplicativi. Il biglietto è acquistabile in loco oppure online. Non è richiesta la prenotazione.
Durata: 45’
Tariffe
Intero: € 8,00
Ridotto: € 6,00
                    - ragazzi dai 6 ai 18 anni e oltre i 65 anni.
                    - Famiglie con due adulti e minimo due ragazzi dai 6 ai 18 anni.
                    - Disabili e accompagnatore previa presentazione della tessera di riconoscimento.
                    - Forze dell’Ordine previa presentazione della tessera di riconoscimento.
Gratuito: da ritirare presso la biglietteria
          
          - Bambini sotto i 6 anni.
                    - Possessori dell’Abbonamento Musei o Torino + Piemonte Card.
                    - Religiosi

INGRESSO + VISITA GUIDATA

Accompagnati da una nostra guida, andrete a scoprire l'imponente Scalone dei Morti, il Portale dello Zodiaco, la Chiesa, la terrazza panoramica e le Rovine del Monastero Nuovo. La visita guidata è in italiano e viene effettuata il sabato e la domenica alle ore 11:00 e 15:00: è obbligatorio l'acquisto online del biglietto.
Durata: 60’
Tariffe
Intero: € 10,00
Ridotto: € 8,00
                    - ragazzi dai 6 ai 18 anni e oltre i 65 anni.
                    - Disabili e accompagnatore previa presentazione della tessera di riconoscimento.
                    - Forze dell’Ordine previa presentazione della tessera di riconoscimento.
Gratuito: da ritirare presso la biglietteria
                    - Bambini sotto i 6 anni.

Per gli Abbonamenti Musei e Torino+Piemonte Card l'ingresso è gratuito ma è previsto un supplemento per la visita guidata di €2,00 da pagare direttamente in loco. E' obbligatoria la prenotazione almeno un giorno prima allo 011/939130 oppure tramite mail a info@sacradisanmichele.com.

INGRESSO + VISITA SPECIALE

Il biglietto comprende una speciale visita guidata della Sacra che, oltre al percorso classico, include la biblioteca, il piano nobile e le aree museali del vecchio monastero, solitamente chiuse al pubblico. La visita guidata è in italiano ed è disponibile solo il primo sabato del mese alle ore 15:00. A partire dal mese di novembre la visita speciale verrà effettuata il primo weekend del mese alle ore 15:00 (festivi e ponti esclusi). Il percorso è sconsigliato alle persone con difficoltà motorie.
Durata: 120’
Tariffe
Intero: € 15,00
Ridotto: € 13,00
- ragazzi dai 6 ai 18 anni e oltre i 65 anni.
- Famiglie con due adulti e minimo due ragazzi dai 6 ai 18 anni.
- Disabili e accompagnatore previa presentazione della tessera di riconoscimento.
- Forze dell’Ordine previa presentazione della tessera di riconoscimento.
Gratuito:
- Bambini sotto i 6 anni

Per gli Abbonamenti Musei e Torino+Piemonte Card l'ingresso è gratuito ma è previsto un supplemento per la visita guidata speciale di €7,00 da pagare direttamente in loco. E' obbligatoria la prenotazione almeno un giorno prima allo 011/939130 oppure tramite mail a info@sacradisanmichele.com.

VISITA DI GRUPPO E SCUOLE

Per prenotazioni di tour di gruppo e scuole scrivi una mail a info@sacradisanmichele.com

INGRESSO DI GRUPPO + VISITA GUIDATA

Accompagnati da una nostra guida, vi potrete immedesimare in quei pellegrini che da secoli vengono a visitare e scoprire l’abbazia. Il biglietto include la visita al percorso classico, che comprende lo Scalone dei Morti, il Portale dello Zodiaco, la Chiesa, la terrazza panoramica e le Rovine del Monastero Nuovo.
Minimo 20 - massimo 50 persone. Sconto di gruppo: Una gratuità ogni 20 paganti. Obbligatoria la prenotazione almeno 7 giorni prima.
Durata: 60’
Tariffe
Intero: € 10,00
Ridotto: € 8,00
                    - ragazzi dai 6 ai 18 anni e oltre i 65 anni.
                    - Disabili e accompagnatore previa presentazione della tessera di riconoscimento.
                    - Forze dell’Ordine previa presentazione della tessera di riconoscimento.
Scuole: € 5,00
                    - un insegnante gratuito ogni 15 paganti
Gratuito:
                    - Bambini sotto i 6 anni.

INGRESSO DI GRUPPO

Il gruppo deve essere accompagnato da una propria guida. Il biglietto include la visita al percorso classico, che comprende lo Scalone dei Morti, il Portale dello Zodiaco, la Chiesa, la terrazza panoramica e le Rovine del Monastero Nuovo. Minimo 20 - massimo 50 persone. Sconto di gruppo: Una gratuità ogni 20 paganti.
Obbligatoria la prenotazione almeno 7 giorni prima.
Durata: 60’
Tariffe
Intero: € 8,00
Ridotto: € 6,00
                    - ragazzi dai 6 ai 18 anni e oltre i 65 anni.
                    - Disabili e accompagnatore previa presentazione della tessera di riconoscimento.
                    - Forze dell’Ordine previa presentazione della tessera di riconoscimento.
Scuole: € 4,00
                    - un insegnante gratuito ogni 15 paganti.
Gratuito:
                    - Bambini sotto i 6 anni.
                    - Possessori dell’Abbonamento Musei o Torino + Piemonte Card.
                    - Guide regolarmente abilitate che accompagnano il gruppo.
                    - Religiosi.

21SACRA_itinerariEsplora_01

ESPLORA LA SACRA

Un racconto lungo oltre mille anni.
Una storia tutta da scoprire.

La Sacra di San Michele evoca bellezza, fascino e mistero. Quel mistero che la avvolge fin dalla sua costruzione, avvenuta tra il 983 e il 987 d.C. Un’imponente abbazia che, sfidando i principi della fisica, domina la cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa.

Un luogo meraviglioso e denso di spiritualità, custodito in origine dai monaci benedettini e che dal 1837 è affidato ai padri Rosminiani. La storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circonda hanno ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller “Il nome della Rosa” e rendono la Sacra una meta di richiamo per visitatori da tutta Europa.

Biglietti

Programma la tua visita alla Sacra di San Michele, e acquista il biglietto.

Contatti

Per qualsiasi richiesta di informazioni non presenti sul sito, puoi contattarci.

Rispondiamo, compatibilmente alle attività in corso, negli orari di apertura della Sacra di San Michele.

TELEFONO: +39 011939130
EMAIL: info@sacradisanmichele.com
INDIRIZZO: Via alla Sacra, 14 - 10057 S. Ambrogio (TO)

it_IT